Prepararsi ai saldi estivi: il ruolo delle etichette elettroniche per una gestione efficace
Secondo le stime di ConfCommercio, nel 2024 i saldi estivi sono riusciti a generare un giro d’affari di circa 3,2 miliardi di euro, con una spesa di oltre 200 euro per ogni famiglia. Cifre, queste, che ci dicono quanto questa stagione rappresenti un appuntamento fondamentale per i consumatori, che si dimostrano propensi ad effettuare acquisti, e per i negozianti, che hanno le necessità di ottimizzare il fatturato.
Per il retail, infatti, i saldi rappresentano una vera leva strategica che permette di attrarre nuovi clienti grazie agli sconti, fidelizzare la clientela abituale con attività tramite le promozioni e generare volumi di vendita in un periodo in cui i consumi tendono a cambiare.
È quindi fondamentale affrontare questo periodo con una pianificazione accurata, che parta da un’analisi dei dati di vendita per arrivare a definire con precisione la gestione delle attività promozionali, i prodotti coinvolti, la tipologia di sconti e la durata dell’attività promozionale.
Il successo, infatti, si può basare soltanto su una strategia di marketing e di comunicazione studiata, che coinvolga tutti i touch point con i quali entrare a contatto con il cliente in modo coerente, coordinando attività digitali e iniziative in store.
Ecco perché durante questo periodo è essenziale dotarsi di strumenti che rendano efficace ed efficiente l’operatività, che riescono ad offrire numerosi vantaggi competitivi ai retailer. In quest’ottica, le etichette elettroniche aiutano a facilitare le operazioni, rendono migliore l’esperienza di acquisto e riducono i costi operativi.
Vediamo ora nel dettaglio come sfruttarle durante il periodo dei saldi.
I vantaggi delle etichette elettroniche durante i saldi
Le etichette elettroniche rappresentano uno strumento fondamentale per l’ottimizzazione dell’operatività dei retailer e dimostrano ancora di più la loro efficacia durante un periodo speciale come quello dei saldi, quando numerosi prodotti subiscono frequenti variazioni di prezzo per adattarsi alle strategie del business.
Mai come in questo periodo, è fondamentale riuscire a garantire la possibilità di aggiornare le etichette in modo semplice e veloce, assicurando coerenza tra i prezzi che sono inseriti nel gestionale, le informazioni che sono offerte ai clienti e scaffale e le cifre che si rendono disponibili in cassa.
Inoltre, le etichette elettroniche consentono di rispettare le normative europee in materia di trasparenza dei prezzi come la Direttiva Omnibus, che impone di indicare il prezzo più basso che è stato applicato nei 30 giorni precedenti all’applicazione della riduzione di prezzo.
Si tratta, poi, di uno strumento che permette di migliorare la customer experience, offrendo ai clienti informazioni chiare e precise e mostrando un’immagine moderna e innovativa del negozio, creando ordine e chiarezza.
Il loro uso consente inoltre al personale di vendita di concentrarsi sul servizio al cliente, seguendolo nei suoi acquisti, assistendolo e fornendo tutto il supporto di cui può avere bisogno, ponendo così il primo mattone per la costruzione di una relazione duratura.
Le etichette elettroniche rappresentano quindi un sistema essenziale per la gestione del retail durante un periodo fondamentale come quello dei saldi, garantendo ai negozianti un potere gestionale in tempo reale e offrendo una flessibilità commerciale incredibile.
Se vuoi dotare la tua azienda di tutti gli strumenti essenziali per affrontare con successo il periodo dei saldi, contattaci subito per scoprire le nostre soluzioni.