Retail turistico e digital signage: come migliorare l’esperienza nei punti vendita stagionali delle località turistiche
Recenti studi Istat ci indicano in 133 milioni il numero di turisti che il nostro Paese è riuscito ad attirare nel 2023, con oltre 447 milioni di presenze turistiche registrate nello stesso anno; di questi, oltre il 50% sono stranieri.
Per quanto riguarda le destinazioni preferite, le aree costiere, i borghi storici e le città d’arte rappresentano le zone nelle quali la concentrazione di presenze turistiche è più alta; riferendoci invece ai periodi dell’anno, il 58% delle presenze si concentra nel quadrimestre estivo, con picchi nel weekend e nelle settimane centrali di agosto. Si tratta quindi, chiaramente, di un turismo che è fortemente caratterizzato dalla stagionalità.
Analizzando i punti vendita stagionali che operano nelle zone turistiche, si caratterizzano principalmente per la vendita di
- souvenir e articoli da regalo,
- abbigliamento e accessori per la vacanza
- articoli da spiaggia o per le attività outdoor
- gastronomia tipica
Aperte solo pochi mesi all’anno, queste attività commerciali basano una parte importante del proprio business sugli acquisti d’impulso: secondo un’indagine di MarkUp del 2024, i consumatori arrivano a spendere fino al 40% in più rispetto a quanto pianificato per acquisti spontanei.
Ugualmente, anche i dati relativi al turnover del retail nelle località turistiche sono incoraggianti: PamBianco Hotellerie ci parla di una spesa, per il 2023, di oltre 22 miliardi di euro per gli acquisti in Italia, con una crescita del 14% rispetto all’anno precedente.
Il ruolo chiave del digital signage per il retail turistico
Uno degli elementi che caratterizza il retail turistico è la presenza di negozi che offrono ai clienti una gamma prodotti che deve trovare tratti distinguenti per mostrarsi attrattiva.
In particolare per negozi che sembrerebbero proporre la medesima offerta, ecco che risulta necessario:
- catturare l’attenzione dei passanti
- trasformare l’interesse nel desiderio di visitare il negozio
- spingere la decisione d’acquisto
- indurre i clienti a concentrare tutti gli acquisti nello stesso punto vendita
In questo contesto, le soluzioni di digital signage rappresentano lo strumento perfetto per supportare i retail nella creazione di una strategia comunicativa capace di attirare, informare e coinvolgere i passanti, rendendoli clienti.
Vediamo come:
- attirare i passanti, grazie a schermi ad alta visibilità che stimolano la curiosità e aumentano il tasso d’ingresso mostrando promozioni e offerte
- far scoprire l’intera gamma prodotti, proponendo ai clienti di esplorare categorie sempre nuove e valorizzando i prodotti più innovativi ed originali
- offrire contenuti e suggerimenti d’acquisto, promuovendo combinazioni di prodotto e offerte multi-pack, supportando up-selling e cross-selling
- comunicare senso di urgenza, segnalando prodotti in esaurimento, sconti flash o promozioni temporanee
- trasmettere modernità e fiducia, dando vita ad una comunicazione curata che trasmette professionalità, rassicura il cliente e rafforza la percezione del negozio come punto di riferimento per tutti gli acquisti
Per supportare tutti quegli esercizi commerciali che hanno l’esigenza di sapere raccontare il proprio valore, differenziandosi dalla concorrenza e guidando il cliente lungo un percorso di acquisto memorabile, contattaci ora per scoprire come i nostri sistemi di digital signage possono supportare la tua attività commerciale.