Checklist essenziale per il nuovo anno per il retail
Se dovessimo identificare le ragioni per cui ci sono persone che continuano ad amare andare a fare shopping, probabilmente citeremmo la possibilità di creare un rapporto e una relazione con il personale di vendita, l’occasione di avere interazioni sociali con commessi e clienti, l’immediata disponibilità degli articoli, la possibilità di vedere, toccare e provare dei prodotti prima dell’acquisto.
Ci sono quindi degli elementi che rappresentano i vantaggi che un’esperienza d’acquisto in negozio sa offrire ad una porzione molto ampia di consumatori; in ogni caso, non si può negare che l’ecommerce offra delle comodità che lo rendono sicuramente un canale molto competitivo.
Ecco perché è essenziale che il retail sia pronto ad adottare strategie e tecnologie che continuino ad attirare i clienti in negozio, incuriosirli e spingerli all’acquisto, incrementando le vendite.
Cosa serve al tuo negozio per incrementare le vendite
Proviamo ora a vedere quali sono le caratteristiche essenziali per un retail di successo:
- personalizzazione dell’esperienza del cliente: cercare di offrire ad ogni cliente un’esperienza di acquisto che sappia rispondere alle sue esigenze e soddisfare i suoi desideri rappresenta un elemento fondamentale. Per garantire la personalizzazione, è importante raccogliere e analizzare i dati di vendita e i comportamenti di acquisto dei clienti per offrire offerte mirate e sconti dedicati.
- creazione di campagne promozionali mirate e tempestive: strumenti come le etichette elettroniche e il digital signage permettono di avviare promozioni e sconti in tempo reale, proponendo offerte che cambiano in base all’ora o al giorno.
- gestione efficiente degli spazi: utilizzare strumenti tecnologici per accompagnare il cliente durante tutta la sua permanenza in store aiuta ad ottimizzare la disposizione degli spazi e a migliorare il percorso di acquisto.
- supporto e assistenza tecnologica: è essenziale affidarsi a strumenti e sistemi tecnologici che permettano di migliorare l’operatività del personale di negozio, liberandolo da incombenze noiose e ripetitive per lasciarlo libero di dedicarsi a servizi di consulenza e supporto alla vendita.
- uso dei sistemi di etichettatura elettronica: le etichette elettroniche rappresentano uno strumento essenziale per garantire una gestione dei prezzi semplice e veloce che permetta di implementare campagne promozionali con un click e aiuti a facilitare la gestione dell’inventario.
- ideazione di una comunicazione visiva accattivante tramite i sistemi di digital signage: sfruttare monitor e schermi per comunicare iniziative, condividere informazioni e sponsorizzare promozioni permette di attirare la curiosità dei clienti presenti in negozio e spingerli all’acquisto, aumentando l’engagement e incrementando lo scontrino medio.
- dare vita ad esperienze multicanale: l’integrazione fra esperienza di acquisto off line e shopping on line rappresenta un asset importante per ogni business perché permette di sfruttare i vantaggi e mettere a valore le caratteristiche specifiche di entrambe le modalità di fare acquisti. In questo modo, si riescono ad aumentare i touch point con cui si raggiungono i clienti e si aumentano le occasioni per toccarli con un messaggio interessante.
Dovendo quindi scegliere dei termini per definire il retail del futuro, certamente tecnologico e personalizzato sulle esigenze del cliente farebbero parte della lista. Per questo, dotarsi di strumenti tecnologici avanzati come i sistemi di etichettatura elettronica e digital signage rappresenta una scelta essenziale per raggiungere e mantenere il successo.
Contattaci subito per scoprire come le nostre soluzioni potrebbero aiutare il tuo business.