Come i negozi di elettronica possono trarre vantaggio dalle etichette digitali
Una nuova modalità di intendere il concetto di fare acquisti, l’importanza crescente dell’innovazione tecnologica, una profonda integrazione tra canali fisici e digitali: ecco quali sono gli aspetti centrali della trasformazione che sta interessando negli ultimi anni il settore dell’elettronica di consumo.
Secondo i dati di Nielsen IQ, il 2024 ha visto il mercato italiano generare un fatturato complessivo di più di 16 miliardi di euro, mantenendo numeri stabili rispetto all’anno precedente in un contesto economico difficile.
Il panorama dei punti vendita resta dominato dalle grandi catene, che rappresentano realtà capaci di presidiare il mercato e il territorio con centinaia di punti vendita. Se Unieuro è uno dei leader di mercato con più di 50 negozi, Euronics ha un ruolo di primo piano con oltre 450 shop attivi sotto diverse insegne, mentre Mediaworld, con un fatturato di oltre 2,4 miliardi euro per il 2024, presenta un’organizzazione che mantiene alti gli investimenti nell’omnicanalità per offrire un’esperienza fluida tra online e offline.
Quello dell’elettronica resta infatti un settore in cui il negozio fisico continua a giocare un ruolo centrale nelle decisioni di acquisto degli italiani: i numeri ci raccontano che è più del 90% la percentuale di clienti italiani che continua a preferire a scegliere di fare acquisti in negozio. Per prodotti complessi come quelli di elettronica, infatti, la consulenza di addetti alla vendita preparati e competenti rappresenta ancora un aspetto fondamentale.
Bisogna tuttavia sottolineare come quello dell’elettronica sia un settore nel quale il processo di acquisto presenti modalità che prevedono una pianificazione online che si conclude con una visita in negozio: questo è ciò che si stima facciano l’83% dei clienti. Ecco perché è cruciale che ci sia un allineamento preciso e puntuale fra i due canali.
Il ruolo delle etichette elettroniche
In questo scenario, le etichette elettroniche si dimostrano uno strumento fondamentale e un alleato strategico essenziale per i negozi di elettronica.
Vediamo insieme quali sono i vantaggi principali:
- la possibilità di aggiornare i prezzi in tempo reale garantisce una perfetta coerenza fra il canale fisico e lo store on-line e permette di organizzare con facilità sconti e promozioni
- la struttura delle etichette consente di inserire QR code che danno accesso ad informazioni ed approfondimento sul prodotto, supportando il cliente nella ricerca della soluzione ideale per le proprie esigenze. Forniscono anche suggerimenti di cross-selling e up-selling per presentare idee e spunti per acquisti alternativi, che consentono al negozio di ottimizzare le vendite
- la digitalizzazione delle etichette riduce il tempo necessario per la gestione delle prezzature degli articoli e consente al personale del negozio di dedicare tempo e competenze al cliente
In un mercato in rapida evoluzione come quello dell’elettronica, quindi, la scelta di dotarsi di tecnologie avanzate come le etichette elettroniche rappresenta un investimento che coniuga efficienza ed innovazione e consente di mantenere al centro il cliente e le proprie esigenze.
Per scoprire come sfruttare questa tecnologia per affrontare le sfide del presente e costruire il negozio del futuro, contatta subito i nostri esperti.