Come integrare e-commerce e punto vendita con il digital signage
Partiamo con qualche dato: oggi il 70% dei consumatori inizia il proprio percorso d’acquisto on line, anche quando decide di concludere l’acquisto in negozio. Ugualmente, sono molti i clienti che entrano in un punto vendita per conoscere, scegliere e provare un prodotto prima di decidere di effettuare l’acquisto on line.
Si tratta di un fenomeno, che viene definito come showrooming e webrooming, che ci racconta una semplice verità: i consumatori cercano esperienze di acquisto fluide, che sappiano soddisfare le loro esigenze; per loro, il luogo in cui avviene l’incontro e l’interazione con il brand non è un elemento centrale.
Secondo una recente ricerca di SalesForce, il 60% dei clienti si aspetta che i negozi sappiano offrire in negozio un’esperienze che è tanto digitale quanto quella online; secondo uno studio di McKinsey, invece, i retailer che sanno integrare negozio fisico ed online riescono a vedere una crescita che arriva ad essere fino al 30% più alta rispetto a coloro che non lo fanno.
Pertanto, i confini tra canali digitali e fisici sono sempre più sfumati, quella che i clienti cercano è un’esperienze multicanale, in cui il negozio fisico diventa un luogo di relazione, consulenza e scoperta, un’estensione coerente della strategia digitale.
Adottare una strategia omnicanale significa offrire al cliente una posizione centrale, garantendogli un’esperienza che sappia essere coerente su tutti i punti di contatto con il brand: sito, web, app, canali social, customer service e, chiaramente, il negozio fisico.
Diventa fondamentale ideare, pianificare e programmare ogni interazione in modo coordinato e coerente, rendendo frictionless il passaggio fra i vari canali, sui quali dovranno essere condivisi gli stessi messaggi. In un mondo in cui un cliente può trovare un prodotto sui canali social, verificarne il prezzo online ed infine completarne l’acquisto in negozio, la sfida è rappresentata dall’integrazione e dalla capacità di essere coerenti.
Integrazione tra e-commerce e punto vendita: cosa deve fare il retail?
Vediamo insieme quali sono gli aspetti che un responsabile di negozio deve, oggi, tenere sempre in considerazione per riuscire ad adottare una strategia multicanale:
- garantire coerenza tra la comunicazione che viene fatta online ed in negozio
- collaborare con il marketing per lanciare campagne cross-canale
- creare iniziative per fidelizzare i clienti
- aggiornare rapidamente le offerte e le promozioni
Il ruolo del digital signage
Uno strumento centrale che permette di creare un legame tra l’e-commerce e il punto vendita è il digital signage: si tratta di un sistema che permette di allineare le strategie di marketing e comunicazione di un brand declinandole nella forma ottimizzata per la fruizione fisica in negozio.
Ecco che cosa permette di fare:
- allineare la comunicazione in store a quella online
- condividere in negozio le campagne che vengono proposte online
- gestire centralmente la rete di punti vendita, aggiornando con semplicità i messaggi che vengono diffusi tramite monitor
- invitare i clienti del negozio a creare contenuti che potranno trovare posto sui social del brand
- comunicare sconti, promozioni e offerte
- personalizzare e aggiornare i contenuti con un semplice click, mantenendo la stessa velocità della comunicazione online
Oggi, pertanto, integrare e-commerce e negozio rappresenta un’esigenza per tutti i brand che vogliono essere in grado di offrire al cliente una vera esperienza omnicanale che sappia combinare i vantaggi del digitale con il valore relazionale del punto vendita fisico. E in questo percorso, il digital signage rappresenta sicuramente un elemento centrale.
Per scoprire come adattare questa tecnologia al tuo business, non esitare a metterti in contatto con noi.