Il digital signage in farmacia: informazione e innovazione per un servizio migliore
Negli ultimi anni, le farmacie sono state protagoniste di un percorso evolutivo che le ha trasformate, da semplici punti vendita di farmaci, in veri e propri poli di servizi per la salute, che offrono consulenze, screening, esami e test diagnostici.
I farmacisti vestono ora nuove vesti di consulenti, che sanno offrire la propria professionalità per consigliare e guidare i clienti, proponendo terapie e prodotti per il miglioramento della salute e del benessere.
Si tratta quindi di cambiamenti che stanno ridefinendo il ruolo della farmacia, trasformandola in un vero punto di riferimento per la comunità.
Ecco che quindi si dimostra necessaria una ridefinizione delle caratteristiche dei negozi e un’evoluzione nel ruolo dei professionisti della salute, che deve essere supportata da una strategia di marketing e comunicazione che ponga al centro il cliente e le sue esigenze.
Perché la farmacia possa davvero diventare un luogo capace di offrire consulenze professionali, diventa quindi essenziale mettere in atto attività di comunicazione che siano in grado di raccontare quello che ogni realtà può offrire.
Se la comunicazione con i clienti diventa quindi un elemento essenziale per il successo delle farmacie moderne, si dimostra fondamentale sfruttare tutti i touch point che consentono di entrare in contatto con le persone che si trovano ad entrare in negozio.
In questo contesto, il digital signage emerge come una soluzione innovativa che può migliorare l’esperienza in farmacia, offrendo ai clienti informazioni, consigli e suggerimenti tramite contenuti educativi e promozionali.
Scopriamone ora tutte le caratteristiche e i vantaggi.
Cos’è il digital signage e perché è fondamentale nelle farmacie
Con il termine digital signage ci si riferisce ad un sistema di comunicazione visiva basata su schermi digitali che consentono di trasmettere contenuti come immagini, testi e video che possono essere creati con facilità ed inseriti all’interno di un palinsesto. Si tratta di una tecnologia che risponde ad esigenze di comunicazione tempestive e flessibili e garantisce la massima attenzione alla customer experience, ottimizzando i servizi e migliorando l’engagement.
Permette infatti di ottenere un impatto positivo sulla relazione con i clienti migliorando l’esperienza di acquisto e riducendo i tempi di attesa percepiti; aumentando la consapevolezza sui prodotti e servizi, aiutando i clienti a fare scelte più informate; favorendo il rapporto con il farmacista, supportando le sue raccomandazioni con informazioni visive e di immediata comprensione.
Adottare sistemi di digital signage in farmacia permette, fra le altre cose, di fare attività di comunicazione per promuovere nuovi servizi, condividere promozioni su prodotti stagionali, o ancora sensibilizzare i clienti su tematiche di salute pubblica.
Se comparata ad altri strumenti di comunicazione, come i volantini e la cartellonistica, garantisce maggiore flessibilità, permettendo frequenti aggiornamenti dei contenuti sulla base di specifiche esigenze e consente di personalizzare i messaggi per adattarli alle necessità del momento o del punto del negozio in cui sono posizionati gli schermi. Favorisce inoltre un maggiore coinvolgimento del cliente, attirando la sua attenzione grazie ad una più semplice comprensione di informazioni complesse.
Ti piacerebbe saperne di più su questa opportunità strategica unica? Contattaci per fissare un incontro con i nostri esperti.