Come integrare conoscenza e tecnologia in farmacia con il digital signage
Unire la competenza professionale del farmacista con gli strumenti tecnologici offerti dal digital signage per aiutare i clienti a compiere scelte informate e consapevoli: ecco come conoscenza e tecnologia possono ora trovare un perfetto punto di incontro in farmacia.
Ci troviamo oggi all’interno di una realtà nella quale i consumatori, qualsiasi sia il tipo di acquisto che debbano fare o il prodotto che vogliano comprare, vanno alla ricerca di informazioni, cercano suggerimenti, confrontano opzioni. E spesso arrivano in negozio con un’idea ben precisa delle proprie necessità e della tipologia di prodotti che possono soddisfarle.
Per quanto riguarda l’acquisto di prodotti farmaceutici, le persone cercano sempre più un confronto con il farmacista, che assume le vesti del professionista esperto che sa informare e guidare i pazienti verso scelte consapevoli che sappiano rispondere alle loro esigenze.
Per una farmacia, quindi, condividere informazioni chiare e precise e diffondere consigli di educazione alla salute diventa fondamentale per svolgere il ruolo che la comunità richiede. Fornire indicazioni su temi chiave come uno stile di vita sano e una corretta alimentazione, l’importanza della prevenzione, l’uso consapevole di farmaci e medicinali di automedicazione rappresentano compiti centrali.
Il digital signage al servizio della farmacia moderna
Alleato fondamentale per amplificare il ruolo educativo ed informativo della farmacia sono i sistemi di digital signage: possono essere usati per diffondere messaggi che vengono creati con semplicità ed inseriti in palinsesti di contenuti da sfruttare per:
- fornire consigli semplici e utili su tematiche di salute pubblica
- mostrare contenuti visivi coinvolgenti, come video esplicativi o grafiche intuitive
- promuovere campagne di prevenzione e cura
- informare sui servizi disponibili in farmacia
Uno dei vantaggi principali di questo sistema risiede nella possibilità di personalizzare i contenuti in base alle esigenze di comunicazione del momento e alle richieste del pubblico.
In primavera, per esempio, si possono condividere consigli su allergie stagionali, in estate si può mettere il focus sulla protezione solare, in autunno ci si può concentrare sulla promozione delle vaccinazioni antinfluenzali, in inverno si possono dare suggerimenti per rafforzare il sistema immunitario.
Con questa strategia si possono quindi condividere informazioni sempre pertinenti, che possano supportare il lavoro consulenziale del farmacista: grazie ai contenuti trasmessi dai monitor, infatti, i clienti arrivano al banco più preparati e il farmacista può approfondire i temi già presentati, fornendo consigli personalizzati. Si viene così a creare un’esperienza completa, in cui tecnologia e competenza umana si integrano per offrire un servizio di valore.
L’integrazione dei sistemi di digital signage in farmacia rappresenta quindi un’innovazione strategica fondamentale per migliorare la comunicazione ed educare i clienti. Per scoprire come sfruttare i benefici e i vantaggi di questa tecnologia nella tua farmacia, contattaci subito!