Etichettatura elettronica e digital signage: i vantaggi di una gestione multistore
Se pensiamo alle attività amministrative e alla gestione della logistica, così come l’organizzazione dei sistemi di pagamento, ci stiamo riferendo ad operazioni, semplici e ripetitive, che possono essere facilmente automatizzate grazie all’uso di strumenti tecnologici.
Ci sono stime che dicono che scegliere automazioni nel servizio clienti e nell’elaborazione dei dati amministrativi può ridurre i carichi di lavoro del personale fino al 50%.
E in un mondo, come quello del retail, in cui l’efficienza operativa e la capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato rappresentano chiavi essenziali per il successo, scegliere di utilizzare tecnologie che permettono di semplificare il lavoro quotidiano è fondamentale.
Se poi facciamo riferimento a quelle realtà che hanno bisogno di gestire una struttura che si compone di più di un punto di vendita, con un’organizzazione di attività che siano uguali e comuni per tutti gli store, ecco che la necessità di strumenti che possano facilitare l’operatività diventa ancora più stringente.
Come ottimizzare una gestione multistore
Con l’etichettatura elettronica, la gestione delle prezzature diventa un procedimento in cui l’organizzazione del lavoro viene effettuato da un software centrale, collegato con il gestionale aziendale e con il magazzino, che permette di visualizzare a scaffale gli stessi dati che sono contenuti nel sistema.
Con un semplice click è possibile aggiornare le etichette di un determinato prodotto in un determinato negozio, applicare un promozione in modo conforme al Decreto Omnibus per non incorrere in sanzioni, creare e applicare un template speciale che permetta di evidenziare l’etichetta o che contenga un QR code che rimanda a contenuti più approfonditi che possono guidare il cliente e portarlo all’acquisto.
Con i sistemi di etichettatura elettronica, inoltre, si elimineranno le possibilità di errore e si avrà la certezza di proporre, per ogni referenza, lo stesso prezzo o la stessa promozione in ogni punto vendita.
Inoltre, lavorando in tempo reale, sarà possibile adeguare i prezzi e creare promozioni lampo, cambiare i valori per adeguarsi ai cambiamenti nei costi dei fornitori o della materia prima. Non ci saranno poi discrepanze tra i prezzi presentati a scaffale e quelli registrati nei sistemi di pagamento, evitando così spiacevoli sorprese per clienti e personale al momento della finalizzazione dell’acquisto.
Lo stesso principio è valido anche per i sistemi di digital signage, che permettono di fare comunicazione in store tramite monitor. Immagini, video, suoni, grafiche che possono essere veicolate tramite schermi digitali e diffuse ai clienti del negozio.
Anche in questo caso, un approccio centralizzato consente di creare palinsesti di contenuti che veicolino messaggi comuni e abbiano un’immagine coordinata coerente con tutte le attività di comunicazione e condivisa con ogni punto vendita. Sarà possibile usare semplici programmi da grafica per dare vita a strumenti comunicativi perfetti per incuriosire i clienti, catturare la loro attenzione, spingerli all’acquisto.
Inoltre, l’integrazione fra i sistemi di etichettatura elettronica e il digital signage permette di creare delle attività sinergiche che permettono di dare vita ad un sistema di comunicazione dinamico ed efficiente, che permette di migliorare l’operatività del personale del negozio e ottimizzare l’esperienza del cliente.
Per capire come sfruttare al meglio questi sistemi in una gestione multistore, contattaci subito per prenotare un incontro con i nostri esperti!