Digital signage e pet store: come coinvolgere i clienti con contenuti accattivanti
Più di 3 miliardi di euro: è questo il volume che il mercato degli alimenti per cani e gatti ha raggiunto in Italia nel 2023, con un incremento del 13,4% rispetto all’anno precedente. Se i volumi di vendita sono rimasti gli stessi, l’aumento dei prezzi al consumo è la causa che ha influenzato questo incremento.
Per quanto riguarda invece la distribuzione, le catene di negozi per animali hanno registrato, sempre nel 2023, un aumento del fatturato intorno al 18%, indicando quindi una preferenza crescente dei consumatori per i punti vendita specializzati rispetto alla grande distribuzione.
Questi dati ci indicano quindi una tendenza chiara: i proprietari di animali domestici sono sempre più orientati verso l’acquisto di prodotti di alta qualità in negozi specializzati che prestino attenzione all’innovazione e alla sostenibilità.
Quelli a cui si rivolgono i pet store, quindi, sono clienti alto-spendenti che cercano un’esperienza di acquisto di qualità che sappia soddisfare i loro requisiti elevati. Ecco perché i retailer hanno la necessità di offrire loro una customer journey che riesca ad attirarli e conquistarli, fidelizzandoli.
In quest’ottica, il digital signage rappresenta uno strumento perfetto per migliorare la comunicazione in store, trasformando il punto vendita in un ambiente interattivo e dinamico.
Il ruolo del digital signage nei pet store
Il digital signage rappresenta uno strumento prezioso che consente di informare i clienti su prodotti e servizi, educarli tramite contenuti utili come indicazioni, suggerimenti e consigli, intrattenerli, rendendo più piacevole la loro permanenza in negozio.
Uno dei suoi principali vantaggi è la capacità di trasmettere contenuti visivi che, costruiti abilmente in un palinsesto, sappiano catturare l’attenzione, offrire informazioni per ottimizzare gli acquisti, condividere sconti, offerte e promozioni.
Si potrebbero alternare contenuti con consigli per il benessere degli animali, video dimostrativi che mostrano il corretto uso dei prodotti, tutorial per la cura dei propri pet.
L’uso strategico di questo contenuti, che possono essere adattati in base ai momenti della giornata o alle parti del negozio nelle quali vengono condivisi, aiutano a presentare nuovi prodotti in modo accattivante per invogliare all’acquisto, offrono suggerimenti personalizzati, aiutano a ridurre la percezione dei tempi di attesa.
I sistemi di digital signage possono essere integrati con i sistemi di etichettatura elettronica per ottimizzare la comunicazione e creare legami fra i contenuti che vengono diffusi tramite i monitor e le informazioni che sono inserite nelle etichette.
Una strategia che può risultare molto efficace prevede la creazione di video che puntino a promuovere prodotti che sono in promozione, presentandone le caratteristiche e le qualità in modo da spingere i clienti all’acquisto. Grazie alla facilità con cui è possibile modificare le etichette e creare i contenuti da condividere sui monitor, è anche possibile creare promozioni e offerte flash per favorire gli acquisti di impulso.
L’integrazione di questi sistemi all’interno delle strategie commerciali dei pet store aiuta a migliorare la comunicazione e rafforza il legame fra i clienti e il punto vendita, Se vuoi sapere come rendere ogni visita un’opportunità di engagement, non esitare a metterti in contatto con noi!