A Zoomark il futuro dei Pet Store
Quella che sta caratterizzando il settore pet è una crescita continua: secondo il rapporto Assalco-Zoomark 2024, nel 2023 il mercato del pet food per cani e gatti ha superato i 3 miliardi di euro, con un incremento del 13,4% rispetto all’anno precedente.
Si tratta di una tendenza che trova la sua spinta principale nel desiderio di offrire un ruolo centrale agli animali domestici all’interno delle famiglie, che sono sempre più attente alla qualità dei prodotti che scelgono di offrire ai loro amici a quattro zampe.
Sono diversi i trend che stanno trainando questo settore, che riflettono le nuove aspettative e le abitudini dei consumatori:
- personalizzazione: si cerca quel cibo specifico che sappia soddisfare le esigenze del proprio pet e si acquistano accessori customizzati per rispondere a requisiti ben precisi e definiti
- salute e benessere: aumenta sempre più l’attenzione verso prodotti e servizi naturali e biologici che promuovano il benessere fisico e mentale dell’animale
- esperienze coinvolgenti: i clienti amano vivere esperienze all’interno dei punti vendita, che permettano loro di approfondire la conoscenza dei prodotti e poter sfruttare consulenze personalizzate
L’importanza del retail nel mondo del pet
Se è sicuramente vero che, come in tutti i settori, anche nel pet gli acquisti on line garantiscono semplicità e comodità, d’altra parte non si può sottovalutare il fatto che i negozi sanno offrire un’esperienza personalizzata e strutturata, capace di rispondere a qualsiasi tipo di bisogno ed esigenza.
Vediamoli nel dettaglio:
- consulenze esperte: personale formato e preparato è disponibile per guidare il cliente alla ricerca del prodotto perfetto per le proprie esigenze
- esperienze sensoriali: poter vedere, osservare e toccare i prodotti permette di avere tutte le informazioni per compiere scelte consapevoli
- creazione di relazioni: parlare, chiedere e domandare sono modi perfetti per trovare una risposta ai propri dubbi e creare una relazione di fiducia con i consulenti in negozio
- accesso a servizi accessori: dalla toelettatura ai consigli nutrizionali, i negozi possono diventare dei punti di ritrovo per tutti i pet lover
Luoghi esperienziali: ecco, dunque, che cosa devono diventare i moderni pet store, per offrire ai clienti il livello di servizio che si aspettano in un contesto dal design curato e con strumenti tecnologici avanzati.
Integrazione fra digitale e fisico, sistemi e strumenti moderni di comunicazione, attenzione al customer care diventano così i pilastri del successo in questo settore così specializzato.
Per rispondere a queste esigenze, ci sono strumenti pensati e creati per supportare i pet store nel loro percorso verso il successo come:
- i sistemi di etichettatura elettronica, per aggiornare i prezzi e le promozioni in tempo reale, con la semplicità di un click, garantendo l’estetica dei punti vendita
- il digital signage, per creare campagne di comunicazione in store dinamiche e coinvolgenti con lo scopo di valorizzare promozioni, novità e servizi
- i saltacode, i sistemi intelligenti per gestire i tempi di attesa e migliorare il livello di servizio offerto alla clientela
Ti aspettiamo a Zoomark 2025, l’evento speciale per il settore PET, per scoprire tutte le nostre proposte i nostri servizi per i pet store.
Vieni a trovarci alla Fiera di Bologna dal 5 al 7 maggio, ci puoi trovare al Padiglione 16 – stand C06!